La sentenza Schrems II ha avuto un notevoli conseguenze sul trasferimento dei dati fuori dello SEE e a 6 mesi di distanza ne discutiamo con il Prof Perri dellโUniversitร di Milano.
Stefania Passera รจ riconosciuta come una delle fondatrici del legal design a livello mondiale e in questo podcast discute con Giulio Coraggio e Deborah Paracchini dello Studio Legale DLA Piper di cos'รจ il legal design, dei benefici che puรฒ portare alle aziende nei rapporti con i propri clienti, a livello reputazionale e addirittura in termini di aumento delle vendite.
Ludovico Fassati ci parla di una success story italiana, del futuro del IoT e di cosa l'Italia ha bisogno per riprendersi dall'attuale crisi economica.
Pierluigi Paganini discute in questo podcast con Giulio Coraggio di DLA Piper della rilevanza del cyber risk durante lโemergenza Covid-19, di quali sono le minacce piรน rilevanti al momento e nel prossimo futuro e di come le aziende devono cambiare nellโapproccio alla cybersecurity.
In this podcast, Rosy Cinefra, Vice President, Head of Legal and Compliance at NTT Data, talks with Giulio Coraggio, head of the Italian Technology Sector of DLA Piper, on topics such as innovation and techlaw, analyzing how and to what extent the COVID-19 emergency has accelerated the digital transformation of enterprises.
DLA Piper ha sviluppato una metodologia e un tool di legal tech denominato Transfer per valutare i trasferimenti dei dati personali fuori dello SEE dopo la sentenza Schrems II.
Il settore delle assicurazioni รจ in fermento con la crescita dell'insurtech che rappresenta il suo futuro, ne parliamo con Francesco Bardelli di Generali Italia.
Lโemergenza Covid-19 ha dato ancora piรน rilievo alle problematiche legali del mondo dellโinnovazione e ne discutiamo in questo podcast con il Prof. Giovanni Ziccardi dellโUniversitร di Milano.