L'intelligenza artificiale pone quesiti in termini di responsabilità la cui rilevanza ha acquisito anche maggiore importanza alla luce dei recenti episodi di cronaca.
Il coronavirus potrebbe essere un evento di forza maggiore rilevante per i contratti sulla base della qualificazione dello stesso e delle misure conseguenti.
L'emergenza del coronavirus potrebbe comportare la perdita del controllo dei dipendenti rispetto alla quale i datori di lavoro dovranno adottare misure correttive.
L'emergenza derivante dal coronavirus non può portare a controlli in violazione della privacy degli individui che potrebbero portare ad una caccia all'uomo.
I droni hanno enormi potenzialità per le aziende che però devono fare i conti con una normativa che sta definendo alcune limitazioni alla loro operatività.
La trasformazione digitale, l'intelligenza aritificiale e la cybersecurity fanno sorgere nuove problematiche legali che anche per il gruppo Generali sono challenging.